Certifichiamo i nostri prodotti per rimarcare il nostro impegno nel garantire la sicurezza, l’affidabilità e la rispondenza ai requisiti richiesti dai diversi Paesi di destinazione.

L’iter di certificazione

Pre-compliance

Durante la fase di progettazione del nuovo prodotto richiediamo agli enti di certificazione un’analisi tecnica documentale preliminare per assicurarci che, rispetto alla normativa di riferimento, le caratteristiche costruttive e progettuali siano conformi alle prescrizioni previste.

Avvio pratiche di certificazione

Una volta prodotto il campione definitivo, si procede con l’iter previsto dall’Ente Certificativo:

  • Analisi documentale
  • Invio campioni di prodotti e componentistica da certificare ai laboratori esterni accreditati che eseguiranno tutti i test necessari a valutarne la conformità
  • Definizione e approvazione etichette

Ricezione attestato di certificazione

Mantenimento della certificazione con verifiche ispettive periodiche

Forniamo sistemi di illuminazione LED in conformità ai requisiti richiesti nei diversi Paesi di destinazione:

Marcatura CE

La nostra Azienda si avvale di laboratori esterni accreditati per far eseguire i test previsti dalle normative vigenti.

Il marchio CE è un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con esso autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell’Unione Europea stabiliti nelle Direttive di nuovo approccio. L’apposizione del marchio è prescritta per legge per poter commercializzare il prodotto nei paesi aderenti allo Spazio economico europeo (SEE) Il Marchio indica semplicemente che il prodotto che lo porta è conforme ai requisiti essenziali, ove previsti, da Direttive in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore, applicabili a quello specifico prodotto per quel particolare impiego. Pertanto non rappresenta un marchio di qualità, tantomeno, di origine ma che il prodotto gode della Presunzione di conformità.

Certificazione UL

I nostri prodotti sono conformi ai requisiti di
sicurezza di USA e Canada.

LE+D può annoverare una gamma di sistemi di illuminazione LE+D UL System, cioè di un insieme di prodotti certificati che costituiscono un impianto completo composto da apparecchi di illuminazione LED, cablaggi, alimentatori in box metallici, scatole di derivazione e, dove previsto, moduli elettronici di controllo della luce.

UL è un’organizzazione globale indipendente leader nella scienza della sicurezza, in grado di offrire la propria esperienza in cinque settori strategici: Product Safety, Environment, Life & Health, Knowledge Services e Verification Services.

La certificazione indica che l’Underwriters Laboratories Inc. (UL) ha testato dei campioni rappresentativi di un prodotto, valutandoli idonei agli standard applicabili in relazione ai loro potenziali rischi di incendio, shock elettrico, pericolo meccanico.

Certificazione CB

Certificazioni di sicurezza elettrica valida in più di 50 Paesi nel mondo.

Lo schema di certificazione CB è stato creato dall’IECEE (Commissione Elettrotecnica Internazionale per le Apparecchiature Elettriche) per agevolare il commercio internazionale di prodotti elettrici/elettronici e consentire un accesso più veloce e più semplice ai mercati di tutto il mondo. Si basa sul principio del mutuo riconoscimento (accettazione reciproca) tra i suoi aderenti dei risultati dei test per l’ottenimento della certificazione o dell’approvazione a livello nazionale ed è valido in più di 50 paesi nel mondo.

Certificazione FCC

I dispositivi a radiofrequenza, come dimmer wireless e telecomandi, devono ottenere la certificazione FCC per essere importati e commercializzati negli Stati Uniti.

I dispositivi a radiofrequenza, come dimmer wireless e telecomandi, devono ottenere la certificazione FCC per essere importati e commercializzati negli Stati Uniti. La normativa FCC è rilasciata dalla Federal Communications Commission e attesta che le emissioni di onde elettromagnetiche intenzionali e quelle non intenzionali siano non nocive per l’uomo, definendo, ad esempio, i limiti massimi di esposizione umana ai campi elettromagnetici o il quantitativo limite di interferenze elettromagnetiche emettibili dagli apparecchi radio stessi.

Certificazione EAC

I nostri prodotti sono conformi ai requisiti di
sicurezza della Unione Doganale Eurasiatica (Russia, Bielorussia Kazakistan, Armenia e Kirghizistan).

Il marchio EAC, richiesto per parecchie tipologie dei prodotti per essere commercializzati sul territorio della Unione Doganale Eurasiatica (Russia, Bielorussia Kazakistan, Armenia e Kirghizistan), attesta all’utente finale (consumatore/utilizzatore) che il prodotto acquistato è conforme alle norme di sicurezza valide nel paese di destinazione. I prodotti che portano questo marchio hanno superato tutte le procedure di controllo della conformità in Laboratorio accreditato di uno degli stati membri dell’unione doganale e sono conformi ai requisiti tecnici prescritti.